Booktrailer? Non proprio...

Il trailer di un film è fatto montandone alcune scene tra le più significative (poi magari capita che il trailer metta insieme gli unici momenti interessanti del film ma questo è un altro discorso); ma perché una sequenza di immagini o di scene, per quanto belle e ben montate, dovrebbe garantirmi che il libro di cui parlano mi piacerà?
Così ho deciso di fare qualcosa di diverso, sia pure non troppo (e, immagino, non particolarmente originale). Immagini e musica sì, ma a corredo di (brevi) estratti del testo. Se il video farà venire voglia di leggere il libro, sarà perché le parole che ho scelto - e io stesso ho letto - avranno suscitato un interesse.
Ho prodotto quattro video con queste caratteristiche, scegliendo e adattando immagini e musica, e ho deciso di non chiamarli booktrailer ma book appetizer o, se preferite, aperilibri: piccoli assaggi di una storia, "serviti" con l'intenzione di stuzzicare l'appetito.
Saranno prestissimo online e spero che raggiungano lo scopo.
blog comments powered by Disqus